Avv. Fattenotte - Avv. Mercuri
+39.347.843.8979 - +39.333.873.9968
Em@il
info@studiolegalefm.eu
I Nostri Orari
Lun. - Ven. : 09:00-19:30
Appuntamento

Competenze

Separazione e Divorzio

– La separazione ed il divorzio sono le procedure con più miti in assoluto, i due più famosi sono:

Il divorzio/separazione è costoso

la ex moglie ottiene sempre il mantenimento

Entrambi sono falsi.

In primo luogo il nostro approccio è quello di trovare una via conciliativa tra i partner e quindi dividere le spese utilizzando un avvocato solo.

A volte però una parte o entrambe non vogliono trovare un accordo, ma anche in questo caso (separazione giudiziale) in prima battura si valuta la possibilità del gratuito patrocinio qualora non vi fossero i requisiti viene sempre fatto prima un preventivo in base alla tariffa che tiene conto delle esigenze del cliente e della difficoltà della procedura.

 Secondariamente l’assegno di mantenimento (per l’ex-coniuge ovviamente quello per i figli non autosufficienti è sempre dovuto) segue dei criteri rigorosi ed è più l’eccezione che la regola. Se una persona può mantenersi da sola è giusto che lo faccia. È vero però che a volte sta nell’abilità del legale dimostrare chi è la parte economica più debole, l’addebito della rottura del rapporto, la necessità di assistenza e tutti i parametri che le sentenze più recenti hanno elaborato per il riconoscimento dell’assegno.

La nuova riforma ha inoltre stabilito altri adempimenti come il piano genitoriale che dovrebbe aiutare i due genitori a concentrarsi non tanto sulle ragioni del dissenso o sulle reciproche pretese, ma più che altro sulle concrete esigenze quotidiane dei figli.

Con l’introduzione della cd. riforma Cartabia è possibile presentare congiuntamente sia la separazione che il divorzio con un enorme risparmio sia in ordine alla tempistica sia in ordine ai costi.

Pertanto nella migliore delle ipotesi, potrebbero essere sufficienti nove mesi per divorziare in modo consensuale e quindici mesi per divorziare in via giudiziale. Rimane in ogni caso la possibilità di appello per il coniuge soccombente che voglia riformare la sentenza di prima grado che certifichi il divorzio in secondo grado e tale circostanza potrebbe allungare le tempistiche.

In ogni caso con la sentenza di primo grado si reciderebbero i rapporti familiari e di coniugio e si avrebbe un divorzio a tutti gli effetti.

Successioni

– Assistenza e consulenza nella redazione di testamenti. Redazione e presentazione di dichiarazioni di successione con i correlativi adempimenti ipotecari e catastali.

E’ vero che il testamento si può scrivere di proprio pugno ma questo non vuol dire che sia semplice, vanno scelti i termini giusti evitando i generici (es. “lascio tutto a… ad eccezione di….che vanno divisi tra…”) che potrebbero assumere significati diversi e magari in proporzioni diverse da quelle che si voleva.

Per questo è meglio dire che cosa si desidera inserire nel testamento e farsi aiutare con i termini corretti da un professionista.

Ugualmente in caso di dichiarazione di successione un professionista:

  • Conosce le diverse insidie delle dichiarazioni di successioni, e

limiterà al minimo gli errori e sanzioni

  • Aiuta a capire se si ha diritto a determinate agevolazioni (es.

prima casa)

  • Consiglia di inserire delle passività, che consentono di abbattere

l’eventuale imponibile

  • Verifica se ci sono problematiche tipo difformità catastali
  • Evita di rimediare a errori che significa fare una successione integrativa e quindi ulteriori costi

– Impugnazione di testamenti, azioni di riduzione per lesione di legittima.

 

Recupero Crediti

La prima cosa da fare per il recupero credito è verificare l’effettiva convenienza, pertanto qualora ci fossero dubbi si può provvedere a prendere informazioni sulla solvibilità di controparte. Chiaramente viene in ogni caso mandata una diffida per due ragioni:

  • Magari vedendo che ci si è rivolti a un legale controparte capisce che si fa sul serio e che il tempo di temporeggiare è scaduto
  • La diffida inviata via pec o raccomandata AR sospende i termini di prescrizione

Se la semplice diffida non fosse sufficiente allora si valuterà sia la via stragiudiziale che quella giudiziale, in primis attraverso il decreto ingiuntivo. L’impegno e l’assistenza del nostro studio saranno massimi.

 

Diritto del Lavoro

Grazie alla vasta esperienza maturata con la collaborazione di un sindacato di primordine lo studio affronta regolarmente situazioni che prevedono licenziamenti, provvedimenti disciplinari, mancati pagamenti delle spettanze, mancato riconoscimento del corretto inquadramento e tutti i contrasti che possono avvenire nel mondo del lavoro.

Anche in questo caso il primo passo è trovare un accordo tra imprenditore e lavoratore, qualora non sia possibile si fornirà la migliore soluzione possibile sia stragiudiziale che giudiziale a seconda della questione specifica.

 

Stai cercando qualcuno che ti aiuti?

Lasciati aiutare! Chiamaci subito : +39.347.843.8979 - +39.333.873.9968

info@studiolegalefm.eu
·  Lun. – Ven. : 09:00-18:00